Stampa
PDF
 

Attraverso i miei Occhi Attraverso i miei Occhi Hot

Attraverso i miei Occhi

Cast, Crew, Infos - Cinema

Titolo originale
The Art of Racing in the Rain
Sceneggiatura
Mark Bomback dal romanzo omonimo di Garth Stein L'arte di correre sotto la pioggia – PIEMME editore
Interpreti
Milo Ventimiglia, Amanda Seyfried, Kathy Baker, Martin Donovan, Gary Cole, Al Sapienza, McKinley Belcher III, Patrick Roccas, Karen Holness, Ryan Kiera Armstrong, Aliza Vellani, Andres Joseph, Elizabeth Bowen, Nicole Anthony
Nazionalità
Anno
Durata
109

I film in cui sono presenti animali spesso limitano in maniera completa le performance degli attori a cui è chiesto unicamente di portare avanti una storia che serve per giustificare la presenza in questo caso di un cane. Il simpatico e dolce Golden Retriver (in realtà, sono una decina di esemplari utilizzati) conquista subito il tenero cuore degli spettatori ed il doppiaggio – in originale Kevin Costner, nell’edizione italiana Gigi Proietti – è perfetto per completare la magia. Il problema è che lo sceneggiatore Mark Bomback – tra i suoi lavori Apes Revolution - Il pianeta delle scimmie (Dawn of the Planet of the Apes, 2014) e il successivo The War - Il pianeta delle scimmie (War for the Planet of the Apes, 2017) – sembra capire bene la psicologia dell’interprete a quattro zampe ma non riesce a scrivere cose accettabili per i bipedi. Risultato finale una storia noiosa e strappalacrime in cui funziona unicamente la voce fuori campo del fedele Enzo, sempre presente nei momenti più importanti della vita del suo padrone. Assurdo pensare che il Best Seller di Garth Stein – scrittore, documentarista, insegnante e corridore automobilistico dilettante - sia stato tanto appiattito nella parte riguardante gli uomini, rendendoli tappezzeria con visibilità emotiva ridotta quasi a zero. Anche il romanzo raccontava la vicenda dal punto di vista del cane, ma non per questo toglieva visibilità agli altri personaggi. Oltre alla metafora della vita come se fosse un circuito automobilistico, c’è  il tema della reincarnazione e non è chiaro per quale motivo un cane coccolato e felice voglia diventare uomo visto quello che a loro succede nella storia. Fazzoletti a portata di mano ma anche un orologio, per vedere quanto possano essere lunghi e noiosi 109 minuti di un film malriuscito.

Dirige svogliatamente il britannico Simon Curtis, che pure ha recentemente realizzato buoni titoli biografici quali Vi presento Christopher Robin (Goodbye Christopher Robin, 2017) basato sulla vita del creatore di Winnie the Pooh e Woman in Gold (2015) con ebrea ottantenne che coinvolge il governo austriaco per recuperare opere d'arte che appartengono alla sua famiglia. Attraverso i miei Occhi parte con Enzo – questo il suo nome – scelto in una cucciolata numerosa da quello che diventerà il suo compagno di vita con grande passione per le corse automobilistiche. Trascorre la maggior parte delle sue giornate a guardare e imparare dalla televisione, raccogliendo ciò che può sulla più grande passione del suo proprietario e cercando di aiutarlo a mediarla in relazione con la sua esistenza. Gli è vicino quando si sposa, quando nasce la loro figlia in cui ben presto si sviluppa cancro al cervello che solo lui può rilevare attraverso il suo acuto senso dell'olfatto.

Image Gallery

Attraverso i miei Occhi
Attraverso i miei Occhi
Attraverso i miei Occhi

opinioni autore

 
Attraverso i miei Occhi 2019-12-06 14:37:07 Umberto Rossi
Giudizio complessivo 
 
6.0
Opinione inserita da Umberto Rossi    06 Dicembre, 2019
#1 recensione  -   Guarda tutte le mie opinioni
Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews